1. Informazioni generali
2. Fonte dei dati personali
3. Finalità del trattamento dei dati personali
(a) ricontattare l'utente per fornire informazioni;
(b) inserire l'utente nella newsletter.
4. Modalità di trattamento dei dati personali
(a) assicurare l’esattezza e l’aggiornamento dei dati trattati, e recepire prontamente eventuali rettifiche e/o integrazioni richieste dal soggetto interessato;
(b) notificare al soggetto interessato, nei tempi e nelle casistiche previste dalla normativa cogente, eventuali violazioni dei dati personali;
(c) garantire la conformità delle operazioni di trattamento alle applicabili disposizioni di legge.
Merende Digitali, inoltre, tratta i dati personali acquisiti nel completo rispetto del principio di correttezza, liceità e trasparenza. In ottemperanza alla Normativa Privacy, Merende Digitali si impegna a configurare i sistemi informativi e i programmi informatici riducendo al minimo l’utilizzazione dei dati personali, in modo da escluderne il trattamento qualora le finalità perseguite possano essere realizzate mediante, rispettivamente, dati anonimi od opportune modalità che permettano di identificare l’interessato solo in caso di necessità. I dati verranno trattati in maniera manuale e/o informatizzata e memorizzati sia su sopporti cartacei che su supporti informatici o su ogni altro tipo di supporto idoneo a memorizzare, gestire e trasmettere gli stessi, con logiche strettamente correlate alle finalità del trattamento, e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi.
5. Obbligatorietà del conferimento dei dati personali e Sue conseguenze in caso di mancato conferimento
6. Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati
Oltre al Titolare possono venire a conoscenza dei Suoi dati personali soltanto i fondatori e co-fondatori di Merende Digitali e i collaboratori anche esterni da noi incaricati del loro trattamento, nonché strutture che svolgono per conto del Titolare compiti tecnici, di supporto (in particolare servizi legali, informatici, contabili) e di controllo aziendale.
7. Titolare e Responsabile del trattamento
8. Politica in materia di conservazione dei dati personali
9. Diritti dell’interessato
(a) diritto di accesso: diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e ad ulteriori informazioni su origine, finalità, categoria di dati trattati, destinatari di comunicazione e/o trasferimento dei dati, etc.
(b) diritto di rettifica: diritto di ottenere dal Titolare la rettifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo, nonché l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
(c) diritto alla cancellazione: diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione dei dati personali senza ingiustificato ritardo nel caso in cui:
• i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità del trattamento;
• il consenso su cui si basa il trattamento è revocato e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
• i dati personali sono stati trattati illecitamente;
• i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale.
(d) diritto di opposizione al trattamento: diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che hanno come base giuridica un interesse legittimo del Titolare.
(e) diritto di limitazione di trattamento: diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento, nei casi in cui sia contestata l’esattezza dei dati personali (per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali), se il trattamento è illecito e/o l’interessato si è opposto al trattamento.
(f) diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo: fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l'interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi la Normativa Privacy ha il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo dello Stato membro in cui risiede o lavora abitualmente, ovvero dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.
1. I cookies
I cookie sono piccoli file di testo memorizzati nel computer o nel dispositivo mobile dell´utente quando visita un qualsiasi sito web.
I cookie sono utilizzati per assicurare all´utente la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, e non vengono usati per inviare messaggi promozionali personalizzati.
Questo sito web utilizza:
Cookie strettamente necessari: sono cookie anonimi utili al correttamente funzionamento del sito web.
Cookie per l’analisi e le prestazioni, raccolgono informazioni sul modo in cui gli utenti visitano il sito (come il numero di visitatori che accedono al sito, le pagine visualizzate ecc.). Tutte le informazioni raccolte vengono elaborate in forma aggregata e pertanto rimangono totalmente anonime.
2. Google Analytics
Il sito include anche componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. ("Google"). Tali cookie sono usati al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l'azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout