: : LA DIDATTICA NON SI FERMA MAI
Uniamo il passato e il futuro, integrando la didattica tradizionale con quella digitale, aiutiamo le scuole a mettere i punti fermi da cui partire per accompagnare i ragazzi nel futuro digitale
Realizziamo in presenza o a distanza laboratori di coding, informatica, creatività digitale e robotica utilizzando una metodologia che favorisce l’apprendimento grazie all’approccio ludico che i bambini sono abituati ad utilizzare nei videogiochi e che li aiuta attraverso il coding e la programmazione a studiare, approfondire e ripassare le competenze curricolari. Nei nostri percorsi uniamo la programmazione e la Divina Commedia, il coding, le frazioni e la geometria, utilizziamo la robotica per ripassare le regioni italiane, il sistema solare o il corpo umano. L’argomento da cui partire è scelto in accordo con le maestre o i professori in base all’età delle classi partecipanti e alle risorse digitali che si vogliono utilizzare.
Incontriamo on line o a scuola insegnanti e bambini/ragazzi per capire insieme le buone pratiche di cittadinanza digitale. Come ci si comporta in una classe virtuale? Come ci si confronta in una chat? Cosa si può postare? Cosa vuol dire rispettare la privacy di compagni e amici, di maestre e professori? Scopriamo insieme grazie alle risorse messeci a disposizione del Centro Ricerche della Comunità Europea – JRC Ispra come si diventa buoni cittadini digitali.
… Non con la costrizione
dovrai formare i fanciulli
ma con il gioco,
in modo che anche tu sia in grado
di distinguere le naturali
predisposizioni di ciascuno
Platone
: : LE NOSTRE PROPOSTE
Percorsi didattici
Realizziamo percorsi didattici annuali o a moduli che portino il coding nelle classi integrandolo con le materie curriculari.
Didattica a distanza
Aiutiamo le scuole a sfruttare al meglio le opportunità digitali e i nuovi strumenti didattici.
Laboratori personalizzati
Ideiamo laboratori su richiesta della scuola, adattando le attività all'età degli allievi e agli obiettivi da raggiungere.
Eventi
Organizziamo attività formative in occasione delle campagne internazionali di alfabetizzazione informatica, come ad esempio la CodeWeek e l’Hour of Code.
Bandi
Aiutiamo le scuole nella partecipazione ai bandi e ai PON relativi alla scuola digitale.
Formazione docenti
Supportiamo l'introduzione delle nuove tecnologie e dei nuovi strumenti didattici realizzando corsi di formazione per gli insegnanti.
: : PORTA IL CODING NELLA TUA SCUOLA!
Iniziativa a cura di Merende Digitali grazie al supporto di alcune aziende partner.
Se siete interessati a portare uno dei nostri percorsi didattici nella vostra scuola potete richiedere un laboratorio di coding e creatività digitale di prova GRATUITO.
L’ iniziativa è aperta a tutte le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado.
Compilate il form di richiesta e se la classe risulterà tra quelle selezionate verrete contattati quanto prima per approfondire gli aspetti tecnico-logistici e concordare gli aspetti organizzativi.
I laboratori avranno una durata massima di 2 ore, dovranno svolgersi in orario scolastico e in presenza di almeno un insegnante, autorizzati dal dirigente scolastico e concordati secondo disponibilità dei nostri formatori/docenti.
La compilazione del form non garantisce in alcun modo il laboratorio gratuito e la scelta delle scuole è fatta a nostro insindacabile giudizio.